News

Asd Rugby Club Tortoreto - Old Pescara Rugby Serie C

21/12/11

  • Giornata intensa quella vissuta al Fontanelle, con la prima squadra impegnata subito dopo la Under20 contro i cugini del Pescara Rugby. Il match, combattuto e serrato fino agli ultimi secondi, ha presentato al pubblico due squadre bene organizzate in tutti i reparti, con la mischia di casa che ha prevalso in molte occasioni da una parte, mentre in touche le cose sono andate diversamente, con più equilibrio da entrambe le parti, e sopratutto il ruolo chiave è stato giocato dall'arbitro, che ha fatto ripetere innumerevoli volte i lanci non dritti. Superiorità di territorio per il primo tempo del Tortoreto, che capitalizza al meglio due occasioni e va in meta con Cappelletti e Franco. I successivi calci, defilatissimi, sono un capolavoro del ritrovato Lucian Neagu che si riscopre non solo cecchino col piede da fermo, trasformando due mete e realizzando una punizione nel finale, ma anche in fase aperta con calci lunghi, calcetti ed up & under fanno salire benissimo la squadra e creano sovente problemi al Pescara. Formazione ospite che peraltro non ci sta a perdere, e realizza due mete in pochi minuti che riportano la squadra in partita (14-12). Con la meta di Zenobi il Tortoreto si porta sul 21-12. La reazione nel secondo tempo avviene, ma da entrambe le parti, fino ad arrivare a pochi minuti dalla fine con il punteggio bloccato sul 24-24, grazie ad un'altra meta del Pescara su azione da rimessa laterale.Se gli ospiti non ci stanno a lasciare punti preziosi con una squadra inferiore, sulla carta, neanche i padroni di casa ci stanno a pareggiare dopo tutto un match giocato all'attacco ed in vantaggio. Ed è così che tra bei placcaggi, mischie vinte e calci profondi che gli ultimi minuti si giocano nel territorio del Pescara, fin quando un fallo di troppo costringe gli ospiti ad arrendersi al mancino del rumeno Neagu, diventato ormai un killer da qualsiasi posizione. Il calcio tra i pali da posizione centrale coincide con un urlo di liberazione per la formazione di casa, che finalmente inizia ad ottenere buoni risultati con squadre di livello superiore ma, ormai da qualche anno, alla portata. Gli sforzi fatti dalla dirigenza e dagli allenatori, per ricreare un organico giovane e competitivo che sappia divertirsi imparando il rugby, iniziano a dare qualche risultato che lascia ben sperare. Viste le imminenti festività natalizie, la società ASD Rugby Club Tortoreto ringrazia gli allenatori ed il preparatore atletico per il duro lavoro svolto in questa prima parte del campionato, non senza ricordare il fantastico apporto dei nuovi volti di questo Tortoreto Rugby che si rinnova di anno in anno senza perdere mai l'identità acquisita: giovani ragazzi che hanno riempito di entusiasmo il campo e lo spogliatoio, che hanno dato nuova linfa ad una squadra che portava sul groppone anni di lavoro e sacrifici. La vivacità dei nuovi è stata guidata dall'esperienza degli anziani che, con pazienza e abnegazione, hanno condiviso quanto appreso ed hanno contribuito a questa gran bella rinascita per una squadra che, alcuni, davano già per dissolta con troppa disinvoltura.La risposta più bella l'hanno data Federico Franco "frankitt", con una bellissima prima meta segnata domenica davanti al suo pubblico ed ai suoi amici; Fabio Zenobi "zazzetti", anche lui ha capitolato una bellissima azione partita dal mediano, con una meta di sfondamento  grintosa e superba, come lui è, anche lui per la prima volta a casa sua. Ragazzi che in 3 mesi hanno imparato ciò che potevano, ma che hanno dato veramente tanto al gruppo. Senza dimenticare chi, per qualche acciacco o per scelta tecnica non ha potuto indossare sempre la maglia azzurra del Rugby Tortoreto: a loro diciamo grazie per esser sempre presenti agli allenamenti, e siamo sicuri che un giorno il loro apporto che è già grande sarà ancora più importante per cui continuate a lavorare sodo!

    Buone Festività!

Download area tecnica
Mister-Wolf srl